da Emanuele | Lug 13, 2020 | Racconti e leggende
Oggi vorrei parlare un pò di storia e raccontare la rivolta del Balilla, del 5 dicembre 1746, avvenuta durante la guerra successione austriaca. In quell’occasione il popolo genovese dette prova di grande coraggio, scacciando i dominatori austriaci e liberando la...
da Emanuele | Giu 29, 2020 | Racconti e leggende
Oggi vorrei parlare della storia della lanterna di Genova. Il faro che per secoli ha condotto i naviganti alle porte della Superba cela una storia ricca di fascino e curiosità. Ho cercato qualche citazione da inserire nell’articolo e sono stato colpito da quella...
da Emanuele | Giu 14, 2020 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Oggi vorrei parlare di un aneddoto davvero interessante riguardo uno dei simboli per eccellenza della nostra città: la bandiera di San Giorgio! Il vessillo con la croce rossa in campo bianco. Come si può notare, è la stessa utilizzata dall’Inghilterra, e questo...
da Emanuele | Giu 1, 2020 | Racconti e leggende
Per la rubrica racconti e leggende ecco una storia davvero interessante. Si tratta de “il mistero delle ceneri di Sant’Agostino”. Tadan! rullo di tamburi! Scherzi a parte, l’enigma che circonda il vescovo di Ippona è davvero curioso e risale...
da Emanuele | Mag 18, 2020 | Racconti e leggende
Scrivere l’articolo sul Neptune, qualche settimana fa, mi ha fatto venire voglia di parlare di pirateria 🙂 Il mito dei pirati Chi da bambino non ha mai sognato di vestire i panni del pirata, brandire un pugnale e assaltare una nave?? Il mito dei pirati si è...